Questo sito impiega cookie come descritto nella informativa. Continuando la navigazione si esprime consenso a tale impiego

SELECT YOUR LANGUAGE:

ico fb top   ico gplus top   ico skype top   ico telefono top   ico mail top   ico youtube top

cambissa 2La musica del Maestro Giorgio Cambissa si colloca nello scenario più prestigioso della musica del XX secolo, grazie a una straordinaria originalità di linguaggio e sapienza non comune nella gestione della struttura formale ed estetica.

Formatosi alla luce della più grande tradizione classica e del primo novecento europeo, eredita dai grandi maestri del passato una grande forza espressiva nella gestione della struttura formale e ciò gli consente di spaziare con grande libertà e nella massima pertinenza e coerenza attraverso linguaggi diversi, come ad esempio il neoclassicismo del Piccolo Concerto per 10 strumenti, la serialità del concerto per Viola e Orchestra, il richiamo alla tradizione folklorica della Rapsodia Greca trasmettono sempre e con rara determinazione la sua personalità.

Traspare una capacità esemplare nel rimanere sè stessi, nel trasmettere il proprio tratto personale nel momento in cui l'esigenza espressiva e comunicativa richiede uno specifico linguaggio. La sapienza del Maestro Giorgio Cambissa gli permette di piegare il e i linguaggi alla sua bisogna per ottenere quanto di più intenso si possa esaltare dall'idea espressiva che è all'origine della composizione.

 

Massimiliano Donninelli